domenica 13 novembre 2011
Grikon V - Anteprima
Etichette:
anime,
cartoni animati,
cooper,
giappone,
grikon,
libri,
libro,
manga,
presentazione,
seconda guerra mondiale,
unit 731
venerdì 7 ottobre 2011
L'invincibile Robot Grikon V - Romanzo

Grikon
対

La quotidiana mediocrità degli studi di Adriano in Giappone è interrotta da un’esplosione notturna nel garage della famiglia che lo ospita. Il giovane figlio del Professor Uchinomori rimane ferito, mentre tutti i suoi amici muoiono in seguito a una misteriosa malattia. Sul luogo dell’incidente, Adriano trova delle celle, fogli illustrati che rappresentano i fotogrammi di un vecchio cartone animato giapponese degli anni ’80, L’invincibile Robot Grikon V, una serie tv considerata maledetta a causa degli omicidi degli artisti che -morendo- la lasciarono incompiuta. Il giovane Adriano si troverà suo malgrado coinvolto in trame e scontri di fazioni che si combattono dal tempo della Seconda guerra mondiale. Cosa nascondono le formule di cosmologia e fisica dei quanti inscritte prima del loro tempo tra celle di Grikon? E perché chiunque entri in contatto con questi disegni, ne resta fatalmente segnato?

Tra fanatici cacciatori di celle, mercenari e reduci di una guerra ancora incombente e ragazze travestite come i personaggi di “anime”, Adriano dovrà cercare di salvarsi la vita brancolando nei meandri più oscuri del Giappone contemporaneo e in quelli non meno pericolosi di quello del passato.
Dal 17 Novembre
in libreria
e su: amazon.it
È come gli strati delle celle: ogni livello ne nasconde un
la realtà che percepiamo nell’inquadratura è bidimensionale,
ma dietro di essa si nasconde un’altra dimensione,
ma la terza dimensione è nascosta,
collassata negli strati degli acetati.
Poi c’è anche la quarta,
l’evoluzione della scena nel tempo
Romanzo
450 pagine
Cooper Editore
Postfazione di Piergiorgio Picozza
Etichette:
anime,
cartoni animati,
cooper,
giappone,
grikon,
libri,
libro,
manga,
presentazione,
seconda guerra mondiale,
unit 731
mercoledì 22 giugno 2011
Come Sopravvivere alla radioattività
Radioattività: se la conosci la temi... un po’ di meno. Perché non c’è modo di evitarla completamente. Siamo circondati dalle radiazioni: provengono dallo spazio, dalle viscere della terra, dai nostri cari e persino dai noi stessi. Radioattivo non vuol dire pericoloso, almeno entro certi limiti. Ma quali sono questi limiti? Quando possiamo dirci al sicuro dalla radioattività e quando invece dobbiamo preoccuparci? Spiegando i fatti accaduti alla centrale di Fukushima in Giappone, si esaminano le applicazioni moderne della radioattività, i rischi ma anche i suoi lati buoni. Un semplice ma utilissimo decalogo per sopravvivere alla radiazione: da quella apocalittica (ma improbabile) di una guerra termonucleare globale a quella più insidiosa e reale che si annida nelle nostre case.

Cooper, 2011, 132pp, 10€
I proventi a me destinati dalla pubblicazione di questo volume saranno devoluti alla Croce
Rossa giapponese per i soccorsi nella regione del Tohoku colpita dal terremoto e dallo tsunami.
Rossa giapponese per i soccorsi nella regione del Tohoku colpita dal terremoto e dallo tsunami.
Etichette:
centrale nucleare,
dose assorbita,
dose equivalente,
fukushima,
giappone,
libroo,
nucleare,
radioattività
Iscriviti a:
Post (Atom)